Copyright © Silvia Purpura Guida Turistica
L’antica colonia greca di Selinunte venne fondata nel 650 a.C. dai Megaresi di Pammilo. Il luogo prescelto per l’insediamento si trova tra due fiumi i quali accolsero, presso la foce, i due porti della città. L’abitato, cinto da fortificazione, prospetta sul mare e accoglie al suo interno sia le case che ben si inserivano nell’impianto urbanistico regolare, predisposto subito dopo la fondazione della città, sia i templi. Le aree sacre erano tre, due delle quali extraurbane, Malophoros e Collina Orientale, ed accoglievano templi sia peripteri che a megaron dedicati agli dei.
Divenne in pochissimi una tra le città più grandi e importanti di tutto il mediterraneo e fu coinvolta in numerose guerre, l’ultima delle quali ne decretò la completa distruzione.
Il Parco Archeologico di Selinunte è oggi il parco più vasto d’Europa grazie ai suoi 270 ettari di superficie.